CHI SIAMO
Aneddoto sul cambio del nome
da GIT a GIV
il GIV è nato nel 2021 in piena pandemia a Traversella dove era presente la sede legale e operativa con il nome di GIT (Gruppo Intervento Traversellese) pero dopo 2 anni non potendoci garantire la sede a Traversella abbiamo dovuto spostarci nella sede attuale di Issiglio con lo spostamento si è creata la decisione di cambiare il nome in GIV (Gruppo Intervento Valchiusella) dato che siamo operativi su tutto il territorio Valchiusellese
cosa fa il GIV
Formazione: al momento afferirà al centro di formazione regionale accreditato delle Misericordie Piemonte, con l'obbiettivo di sviluppare un Centro di Formazione Regionale Locale accreditato per l'erogazione di corsi di abilitazione all' uso del defebrillatore automatico esterno per la popolazione laica e terremo diversi corsi di primo soccorso e educazione e promozione alla salute rivolti alla popolazione
Progetti sociali: ad oggi abbiamo in essere "Adotta un nonno/una nonna", un progetto volto a supportare gli aziani soli e isolati con una telefonata settimanale e una visita mensile da parte di un volontario e un supporto costante indiretto
Soccorso: svilupperemo il servizio di soccorso e trasporto sanitario, collaboriamo col nostro socio P.as.mil. e con Misericordia Milano Sant'Ambrogio. Collaboreremo coi nostri volontari nelle altre associazioni della Rete per lo svolgimento delle attività di soccorso.
Protezione Civile: svilupperemo attività e servizi di protezione civile sociale e sanitaria in solitaria e con la Rete, a disposizione delle amministrazioni sia in chiave preventiva che durante le emergenze.
Il GIV e i numeri
Ambulanza : 1 fiat ducato in comodato da P.as.mil
Volontari operativi : 11
Soci : 46
Soci non Operativi : 35
Sede operativa : 1
Sede socio/amministrativa : 1
IL NOSTRO DIRETTIVO
Una presentazione in breve del nostro direttivo

DOTT. ALESSIO CORTIANA
PRESIDENTE
Alessio è il presidente e volontario soccorritore
ARIANNA LEONE
SEGRETARIA
ARIANNA è la nostra segretaria
ANDREA ACCAMPO
VICE PRESIDENTE
Andrea è il responsabile dei mezzi il responsabile IT e soprattutto un volontario

PAOLO PUGLISI
CONSIGLIERE
Paolo e il segretario e consigliere e anche un volontario